Giornate di conoscenza e relazione con gli animali del Centro Specializzato in IAA, con attività di avvicinamento ed interazione per conoscere gli animali nella loro etologia e favorire la corretta interazione con loro nel rispetto delle loro scelte e bisogni.
A seconda dell'età dei partecipanti e delle esigenze del gruppo classe verranno proposte diverse attività :
attività di accoglienza delle classi prime nelle quali i bambini/e e ragazzi/e potranno partecipare a giochi cooperativi, attività sulla fiducia, relazione e contatto con gli animali, formazione del gruppo ,gestione delle sue dinamiche e valorizzazione delle emozioni individuali
giochi cooperativi di movimento e altri giochi educativi, giochi referenziali per la conoscenza degli animali presenti in struttura
avvicinamento all’asino (relazione e contatto con gli asini) strutturate in piccoli gruppi
attività sensoriali e di relazione e conoscenza con i conigli nella nostra Iurta mongola strutturate in piccoli gruppi
Durante le attività saranno presenti tre operatori , formati in Interventi Assistiti con gli Animali secondo le Linee Guida del Ministero della Salute, che garantiranno la corretta e rispettosa interazione con gli animali del Centro (referenti di Interventi EAA, coadiutori delle varie specie animali coinvolte)
Gli spazi, le attrezzature e i giochi del Centro saranno a disposizione delle classi per tutta la giornata o mezza giornata
ed è possibile, per chi lo desidera, pranzare al sacco (da portare a carico dei partecipanti) presso la struttura (previo accordo)
Note:
Tutte le attività sono adatte a tutti gli alunni/studenti, sono flessibili e possono essere concordate con le insegnanti di riferimento sia per quanto riguarda gli orari che nella gestione delle attività. Le attività fuori dai recinti non a contatto con gli animali sono referenziali e vengono proposte in contemporanea alle attività con gli animali in modo da avere gruppi nei recinti e gruppi fuori. Sono attività di gioco strutturato e di rielaborazione espressiva dei vissuti dopo l’interazione con gli animali.
Per noi il benessere animale è estremamente importante ed è sullo stesso piano del benessere umano, pertanto gli operatori potranno decidere dopo un'attenta valutazione dello stato di benessere durante l'interazione con i gruppi, di interrompere l'attività, di escludere l'animale dall'interazione, di regolare la pressione emotiva sugli animali a proprio insindacabile giudizio. Gli animali devono poter scegliere in libertà di interagire con le persone, affinché la relazione sia una scelta e non un' imposizione , un piacere e non una costrizione.
PER CHI: classi della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado (massimo una classe di 20-25 partecipanti)
QUANDO: tutto l'anno tranne i mesi di Dicembre, Gennaio e Febbraio
QUANTO: giornata dalle 9.30 alle 15.30 (orario flessibile da concordare) oppure mezza giornata dalle 9.30 alle 12.30
DOVE: presso il Centro Specializzato in IAA della Casa dei Musicanti a Rovereto (quartiere Borgo Sacco)
per informazioni e dettagli scrivere a:
progetti@lacasadeimusicanti.it