PROGETTI PER LE SCUOLE E PER GLI ISTITUTI SUPERIORI
PROGETTI PER LE SCUOLE E PER GLI ISTITUTI SUPERIORI
progetto di promozione e valorizzazione per studenti con Bisogni Educativi Speciali
TUTTE LE SCUOLE
GITE E USCITE DI CONOSCENZA E RELAZIONE TRA BAMBINI/ RAGAZZI E CON GLI ANIMALI DELLA STRUTTURA per promuovere la socialità ed il benessere di gruppo
TUTTE LE SCUOLE
Incontri per attraversare insieme le stagioni, osservando e comprendendo i cambiamenti nella natura accompagnati dai piccoli animali (gatto, coniglio, gallo e galline) coinvolgendo tutti i 5 sensi nella nostra grande Iurta Mongola
SCUOLA DELL'INFANZIA
un percorso per conoscere comprendere e rispettare il concetto di libertà a partire dalle 5 libertà fondamentali per il benessere animale, attraverso la relazione ed il contatto con gli animali della Casa dei Musicanti
(IN AGGIORNAMENTO)
un progetto di narrazione e rielaborazione dei vissuti attraverso diversi canali comunicativi espressivi
a supporto dell’ espressione delle emozioni facilitando la partecipazione ed il coinvolgimento attraverso l’avvicinamento, il contatto e la mediazione degli asini come
stimolatori di risorse emotive interne.
I bambini potranno ascoltare storie provenienti dagli albi illustrati, dalle immagini artistiche e dai racconti dei "libri umani" e... dagli asini narranti della struttura
SCUOLA DELL'INFANZIA
Attraverso la Social Education Learning e le prassi degli interventi educativi assistiti con gli Animali e altre tecniche di espressione del sè, affronteremo temi come l'espressione delle emozioni, l'empatia, la gentilezza, il rispetto e la conoscenza dell'altro.
Nell'A.S. 2024 - 2025 questa iniziativa, tutt'ora in corso, è stata finanziata e resa disponibile ai ragazzi e le ragazze di 6 classi di prima media della scuola "A.Degasperi" grazie al supporto di Caritro con il bando "Scuola-Territorio" , in collaborazione con l'I.C. Isera-Rovereto e ARTEA asd.
SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
per informazioni mandate una mail a: progetti@lacasadeimusicanti.it